Come collegare il tubo dell'acqua in PVC
Nella decorazione domestica o nell'edilizia ingegneristica, il collegamento dei tubi dell'acqua in PVC è un collegamento comune e importante. Il metodo di collegamento corretto non solo garantisce la tenuta del sistema di tubazioni dell'acqua, ma ne prolunga anche la durata. Questo articolo introdurrà in dettaglio il metodo di connessione dei tubi dell'acqua in PVC e allegherà i dati rilevanti come riferimento.
1. Lavori di preparazione prima del collegamento dei tubi dell'acqua in PVC

Prima di collegare il tubo dell'acqua in PVC, è necessario effettuare i seguenti preparativi:
1.Controlla i materiali: Assicurarsi che le specifiche e i modelli dei tubi e dei raccordi in PVC corrispondano e non siano danneggiati o deformati.
2.Tubi puliti: Utilizzare un panno pulito per pulire le parti di collegamento di tubi e raccordi per evitare che polvere o impurità compromettano l'effetto di tenuta.
3.Strumenti di preparazione: Inclusi colla per PVC, utensili da taglio, strumenti di misurazione, ecc.
| Nome dello strumento | Scopo |
|---|---|
| Colla per PVC | Per l'incollaggio di tubi e raccordi |
| utensili da taglio | Per tagliare tubi in PVC |
| strumenti di misurazione | Per misurare la lunghezza del tubo |
2. Metodo di collegamento dei tubi dell'acqua in PVC
Esistono principalmente i seguenti modi per collegare i tubi dell'acqua in PVC:
1.Metodo di incollaggio della colla: Questo è il metodo di collegamento più comunemente utilizzato ed è adatto per tubi in PVC con diametri inferiori. I passaggi specifici sono i seguenti:
- Applicare la colla in PVC sulle giunzioni di tubi e raccordi.
- Inserire rapidamente il tubo nel raccordo e ruotare di 90 gradi per garantire una distribuzione uniforme della colla.
- Tenerlo fissato per qualche secondo finché la colla non si solidifica.
2.Collegamento a flangia: Adatto per tubi in PVC di diametro maggiore, solitamente utilizzati per il collegamento con valvole o altre apparecchiature. I passaggi specifici sono i seguenti:
- Fissare le flange ad entrambe le estremità del tubo.
- Avvitare insieme le due flange.
| Metodo di connessione | Diametro del tubo applicabile | Vantaggi |
|---|---|---|
| Metodo di incollaggio della colla | DN20-DN110 | Facile da usare e buona tenuta |
| Collegamento a flangia | DN110 o superiore | Facile da smontare e riparare |
3. Precauzioni dopo la connessione
1.Controllare la tenuta: Una volta completato il collegamento, è necessario un test della pressione dell'acqua per garantire che non vi siano perdite.
2.Evitare l'impatto esterno: Evitare di applicare gravità o forza esterna al tubo finché la colla non si è completamente indurita.
3.Manutenzione regolare: Controllare regolarmente le parti di collegamento del tubo e trattarle tempestivamente se si riscontrano allentamenti o perdite.
4. Problemi comuni e soluzioni
| domanda | Motivo | Soluzione |
|---|---|---|
| perdita d'acqua | La colla non è applicata in modo uniforme oppure il tubo non è inserito in posizione | Riapplicare la colla e inserire il tubo |
| La connessione non è forte | Colla di scarsa qualità o tempo di polimerizzazione insufficiente | Sostituirlo con colla di alta qualità e prolungare il tempo di polimerizzazione |
5. Riepilogo
Il collegamento dei tubi dell'acqua in PVC è un lavoro tecnico e deve essere seguito rigorosamente. Solo scegliendo metodi di connessione adeguati, utilizzando materiali di alta qualità ed effettuando ispezioni di follow-up è possibile garantire la sicurezza e la stabilità del sistema di tubazioni. Spero che questo articolo possa fornirti un riferimento pratico.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli